Programma di Apprendimento Guidato

Un percorso di crescita artistica personalizzato con istruttori dedicati che ti accompagnano in ogni fase del tuo sviluppo nell'acquerello

I Nostri Maestri dell'Acquerello

Ogni studente viene seguito da artisti professionisti con decenni di esperienza nell'insegnamento e nella pratica dell'acquerello. I nostri istruttori non sono solo tecnicamente preparati, ma sanno come trasmettere la passione per questa arte delicata.

Ritratto del maestro Ferdinando Rosetti

Ferdinando Rosetti

Specialista in Paesaggi e Atmosfere

Con oltre 25 anni di esperienza, Ferdinando ha sviluppato una tecnica unica per catturare la luce naturale nell'acquerello. Ha esposto nelle principali gallerie europee e dedica tre giorni alla settimana all'insegnamento. La sua filosofia si basa sull'osservazione diretta della natura e sull'importanza del gesto spontaneo. Durante le sue lezioni, gli studenti imparano non solo la tecnica, ma anche come sviluppare un occhio critico verso la composizione e il colore.

Ritratto della maestra Elena Marchetti

Elena Marchetti

Esperta in Ritratti e Figure

Elena è riconosciuta a livello internazionale per la sua maestria nel ritratto ad acquerello. Ha studiato all'Accademia di Belle Arti di Firenze e ha perfezionato le sue tecniche attraverso residenze artistiche in Francia e Spagna. Il suo approccio all'insegnamento enfatizza l'importanza della comprensione anatomica e dell'espressione emotiva. Ogni studente riceve attenzione personalizzata per sviluppare il proprio stile distintivo nel rappresentare la figura umana.

Ritratto del maestro Marco Santini

Marco Santini

Maestro di Tecniche Avanzate

Marco è l'innovatore del gruppo, sempre alla ricerca di nuove possibilità espressive nell'acquerello. Ha sviluppato tecniche miste che combinano approcci tradizionali con sperimentazioni contemporanee. I suoi workshop sono particolarmente apprezzati da chi vuole spingere i confini della tecnica tradizionale. La sua metodologia incoraggia la sperimentazione controllata e aiuta gli studenti a trovare il proprio linguaggio artistico attraverso l'esplorazione di materiali e approcci non convenzionali.

La Nostra Metodologia di Insegnamento

Crediamo che ogni artista abbia un percorso unico. Per questo motivo, il nostro approccio si basa su un equilibrio tra fondamenti tecnici solidi e libertà espressiva. Non seguiamo schemi rigidi, ma adattiamo il programma alle inclinazioni naturali di ciascuno studente.

  • Valutazione iniziale personalizzata - Ogni percorso inizia con un colloquio approfondito per comprendere le aspirazioni artistiche e il background di partenza

  • Sessioni individuali settimanali - Oltre alle lezioni di gruppo, ogni studente riceve un'ora di mentoring personale con il proprio istruttore di riferimento

  • Portfolio progressivo - Documentiamo ogni fase del percorso per permettere allo studente di riflettere sui propri progressi e identificare aree di miglioramento

  • Feedback costruttivo continuo - I nostri istruttori forniscono osservazioni dettagliate che aiutano a sviluppare l'autocritica e la consapevolezza artistica

"L'acquerello insegna la pazienza e l'accettazione. Ogni pennellata è un atto di fiducia nell'incerto."

— Filosofia del nostro atelier